- Home
- Tutti prodotti
-
Integratori
Krill Oil Supremo Licaps®54,04 €Sun + 40 Capsule29,93 €Climareg16,10 €R.D. memo21,30 €Glutatione micellare25,50 €Vitamina D3 Colecalciferolo16,60 €Iperico21,30 €Astaxantina Plus 8 mg35,76 €Rodiol Plus - Sistema nervoso16,60 €Lattoferrina Plus 300 mg Scudo43,00 €Coturna22,76 €Drena Matrix15,00 €LipoiCo Q1036,44 €Wukaseng - Sistema Nervoso16,60 €Equilibrity19,80 €Salvacor48,50 €
-
Barrette
Barrette proteiche 4 gusti26,49 €
-
Colloidali
Argento Colloidale Puro Spray29,00 €Collagene colloidale puro37,00 €Acido Ialuronico Colloidale Puro37,00 €
-
Frutta secca
- Konjac
- No glut.
- Prodotti per lo sport
- Spalmabili
- Guida all'auto prescrizione degli Integratori Ketozona
- Guida all'auto prescrizione degli Integratori Ketozona per il Cervello
Italiano
EUR €
Potrebbe anche piacerti

Approfondisci
Scarica la scheda completa del prodotto allegata

Alta qualtà
Prodotto italiano senza eccipienti, zucchero, aromi

Dosaggio
2 compresse per 3 volte al giorno, prima del pasto. È consigliata un’assunzione del prodotto per un periodo di 4-6 settimane
.jpg)
Contenitore
Pilloliera PET, 80 compresse da 500mg (40,5g)

Effetto fisiologico
Tonico-adattogeno, stanchezza fisica e mentale, normale tono dell’umore
Note generali
La Rhodiola rosea, nota anche come rodiola, è una pianta erbacea perenne che cresce in regioni montuose fredde dell'Asia, dell'Europa e del Nord America. Le radici di questa pianta sono state utilizzate per secoli nella medicina tradizionale in diverse culture, comprese quelle russe e scandinave, per migliorare la resistenza fisica, la vitalità e la capacità di adattamento allo stress. Negli ultimi decenni, la rodiola è diventata popolare come integratore alimentare, in particolare per i suoi presunti benefici per la salute mentale e fisica.
Ecco alcune delle potenziali proprietà e benefici della rodiola come integratore:
- Adattogeno: La rodiola è spesso classificata come un adattogeno, il che significa che può aiutare il corpo ad adattarsi meglio allo stress fisico, mentale ed emotivo. Si crede che agisca normalizzando le risposte del corpo allo stress e riducendo i sintomi legati all'ansia.
- Aumento dell'energia: Molte persone utilizzano la rodiola per combattere l'affaticamento e aumentare i livelli di energia. Questo può essere utile sia per migliorare le prestazioni fisiche che per aumentare la concentrazione mentale.
- Miglioramento dell'umore: La rodiola potrebbe avere un impatto positivo sul benessere emotivo. Alcuni studi suggeriscono che può contribuire a ridurre i sintomi della depressione lieve a moderata.
- Miglioramento delle prestazioni fisiche: Gli atleti e gli appassionati di fitness possono utilizzare la rodiola per migliorare la resistenza fisica e ridurre i tempi di recupero dopo l'esercizio.
- Cognizione e memoria: Alcuni studi preliminari hanno suggerito che la rodiola potrebbe avere effetti benefici sulla funzione cognitiva, inclusa la memoria e l'attenzione.
- Sistema immunitario: La rodiola può svolgere un ruolo nel sostenere il sistema immunitario e combattere le infezioni, sebbene la ricerca in questo settore sia ancora limitata.
- Regolazione del cortisolo: Si ritiene che la rodiola possa influenzare i livelli di cortisolo, un ormone dello stress. Tuttavia, i risultati della ricerca sono misti e ulteriori studi sono necessari per confermare questo effetto.
Non solo Rodiola

La Rhodiola ha un’azione adattogena, antistress, migliora in generale le capacità di apprendimento e di memoria. Risulta essere un ottimo aiuto in caso di astenia psico-fisica e di sindrome depressiva lieve, comunque mai nella forma endogena, trattabile solamente dal Medico Psichiatra e con l'utilizzo di farmaci. Ha inoltre un effetto cardioprotettivo nella manifestazioni con tachicardia e palpitazioni dovute all’ansia e al nervosismo e permette di accrescere la resistenza allo sforzo. L’azione adattogena di questa pianta è nota da molto tempo tra i popoli nordici. Studi più recenti hanno dimostrato che la rodiola abbrevia il tempo di recupero muscolare dopo un esercizio fisico submassimale o massimale, in parte perché aumenta la sintesi di proteine e in parte perché favorisce la penetrazione del glucosio e di numerose altre sostanze utili nelle cellule, favorendone l’utilizzo nei processi metabolici cellulari che portano alla produzione di energia. In particolare aumenta i livelli di adenosintrifosfato (ATP) e di creatin fosfato (CP), due vitali sostanze che forniscono energia alle cellule, del tessuto muscolare striato e che migliorano il funzionamento dei mitocondri, organelli fondamentali per la produzione di energia.
La rodiola inibisce la catecol-O-metil-transferasi (COMT), enzima che inattiva la serotonina, favorendo la dopamina in sostanze inattive, aumentandone così i livelli nel cervello di questi neurotrasmettitori ad azione antidepressiva e psicostimolante.

La presenza dell’equiseto all’interno del prodotto Rodiol Plus rappresenta un’ottima sinergia in quanto i minerali, naturalmente presenti nei cauli sterili di equiseto, esaltano al meglio le proprietà adattogene della radice della rhodiola rosea. Il costituente principale è il silicio, presente sotto forma di opalina. Esso rappresenta circa il 10% della massa della pianta secca ed è principalmente di tipo solubile dall’intestino. Il silicio ha un ruolo fondamentale per il nostro sistema scheletrico, ma è anche molto importante per le nostre arterie e per la nostra salute mentale. Il silicio organico ha infatti la capacità di combinarsi con alluminio per formare silicati di alluminio che saranno più facilmente eliminati dalle cellule. L'alluminio che resta nel tessuto cerebrale è infatti uno dei tossici più devastanti per il cervello. Nello studio EPIDOS (del 2005) inoltre, a livelli più elevati di silicio nell’acqua potabile fu anche associato un rischio ridotto di sviluppare la malattia di Alzheimer. Anche i benefici del silicio sui vasi sanguigni diventano indirettamente dei benefici per il cervello che è uno degli organi più irrorati dal sangue. Si rileva che già dopo i 40 anni le arterie divengono meno elastiche con conseguente aumento della pressione arteriosa. Più silicio è presente nelle pareti dei vasi sanguigni, più si mantengono corretti livelli di collagene e di elastina, e le arterie così rimangono flessibili ed elastiche.
L’equiseto è soprattutto noto per la sua azione remineralizzante della matrice ossea grazie alla molecola denominata ipriflavone. La ricerca biologica ha dimostrato che il silicio è importante nel facilitare il deposito del calcio nelle ossa, soprattutto nei primi stadi della loro formazione. Infatti tale elemento interviene insieme a calcio, fosforo, fluoro, magnesio e boro nel processo di calcificazione delle ossa. Inoltre sembra che i flavonoidi contenuti in questa pianta, in sinergia col silicio, determinino un aumento del numero degli osteoblasti (le cellule che costruiscono l’osso nuovo) ed una loro più marcata attività, mentre sarebbero capaci di ridurre sia il numero sia l'attività degli osteoclasti (le cellule che distruggono l’osso). Tali azioni sono state dimostrate su colture di tessuto osseo, in animali da esperimento e anche nell'uomo.
Indicazioni principali: remineralizzante, in particolare nella donna in menopausa, deficit di silicio di qualsiasi origine, aiuta a fissare il calcio nelle ossa, ha inoltre azione cicatrizzante, proprietà emostatiche e diuretiche.

Ingredienti
Rodiola e.s. (Rhodiola rosea K.) radice all’1% di sali- droside 1080 mg, Rhodiola rosea L. pol- vere 1080 mg, Equiseto (Equisetum arven- sis L.) parte aerea 540 mg. Addensanti: gomma arabica (Acacia senegal Wild.) frutto, Cellulosa microcristallina.
Non vengono utilizzati per la preparazione del prodotto: frumento, zucchero, sale, amido, soia, derivati del latte, conservanti, coloranti e aromi artificiali.
Sinergie
In caso di STANCHEZZA FISICA: con Astaxantina Plus 8 mg.
In caso di DIFFICOLTÀ DI CONCENTRAZIONE: con Wukaseng
Bibliografia
Wikam G.K. et al. A double-blind, placebo-controlled pilot study of the stimulating and adaptogenic effect of Rhodiola rosea SHR-5 extract on the fatigue of students caused by stress during an examination period with a repeated low-dose regimen. Phytomedicine 7, 85-89, 2000.
Spasov A.A. et al. The effect of the preparation rodakson on the psychophysiological and physical adaptation of students to an academic load. Eksp. Klin. Farmakol. 63, 76-78, 2000.
Shevtsov V.A. et al. A randomized trial of two different doses of a SHR-5 Rhodiola rosea extract versus placebo and control of capacity for mental work. Phytomedicine. 10(2-3):95-105, 2003

Hai una domanda sul prodotto? chiamaci:
3248077576
DOMANDE FREQUENTI
Come posso assumere il prodotto Rodiol Plus?
L'assunzione avviene di solito in corrispondenza dei 3 pasti principali.
Qual è il dosaggio raccomandato?
Il dosaggio, come per tutti gli integratori, è personale e personalizzabile. Il Medico di fiducia può consigliare la posologia più adatta alla situazione clinica del soggetto. In generale si consigliano 2 compresse per 3 volte al giorno per almeno 6 mesi.
PRODOTTI CORRELATI
S016
Nessuna recensione
Potrebbe anche piacerti