- Home
- Tutti prodotti
-
Integratori
Krill Oil Supremo Licaps®54,04 €Sun + 40 Capsule29,93 €Climareg16,10 €R.D. memo21,30 €Glutatione micellare25,50 €Vitamina D3 Colecalciferolo16,60 €Iperico21,30 €Astaxantina Plus 8 mg35,76 €Rodiol Plus - Sistema nervoso16,60 €Lattoferrina Plus 300 mg Scudo43,00 €Coturna22,76 €Drena Matrix15,00 €LipoiCo Q1036,44 €Wukaseng - Sistema Nervoso16,60 €Equilibrity19,80 €Salvacor48,50 €
-
Barrette
Barrette proteiche 4 gusti26,49 €
-
Colloidali
Argento Colloidale Puro Spray29,00 €Collagene colloidale puro37,00 €Acido Ialuronico Colloidale Puro37,00 €
-
Frutta secca
- Konjac
- No glut.
- Prodotti per lo sport
- Spalmabili
- Guida all'auto prescrizione degli Integratori Ketozona
- Guida all'auto prescrizione degli Integratori Ketozona per il Cervello
Italiano
EUR €
Scopri l segreto per mantenere i tuoi livelli di vitamina D ottimali tutto l'anno! Non hai bisogno di passare ore sotto il sole emigrando in inverno quando hai a disposizione la Vitamina D3 prodotta da Ketozona. Questa alternativa solare di prima qualità è l'ideale per la salute delle tue ossa, del sistema immunitario e del tuo benessere generale.
E non solo: la nostra formula naturale, priva di ingredienti artificiali, è prodotta con soli Olio Extra Vergine d'Oliva e Olio di Cocco, seguendo la tradizione di Ketozona per offrirti solo il meglio. Non c'è bisogno di preoccuparsi degli ingredienti aggiuntivi o degli eccipienti, solo la purezza della natura italiana.
Sostieni la tua salute e scegli la nostra Vitamina D3 in Olio EVO e Olio di Cocco, prodotta con cura e passione qui in Italia. Non perdere questa occasione per prenderti cura di te in modo del tutto naturale.
Potrebbe anche piacerti

Scarica la scheda del prodotto
Scarica la scheda approfondita del prodotto allegata

Una goccia, 2000 Unità
Prodotto Italiano, senza eccipienti. Gocce in olio di oliva e di cocco

Effetto fisiologico
Osteoporosi, Demineralizzazione ossea, Malattie autoimmuni, Malattie neurodegenerative.

Vero e proprio Ormone
Alternativa al sole, tutto l'anno

Effetto fisiologico
Benessere di muscoli e cervello
Più di una vitamina, un Ormone
La Ricerca scientifica degli ultimi decenni ha portato alla luce il vero valore della vitamina D3 evidenziando che la sua carenza sia collegata al rischio di insorgenza di molte patologie croniche, come la sclerosi multipla.
La gravidanza e l'allattamento rappresentano un momento molto critico in cui la vitamina D3 diviene fondamentale per la maturazione dello scheletro del feto e del neonato. Di conseguenza il fabbisogno è superiore e l'adeguata integrazione ancora più necessaria.
NOTE GENERALI
La carenza di Vitamina D3 interessa l'80% della popolazione. Se nemmeno i giovani e i giovanissimi ne sono preclusi, man mano che l'età avanza essa diventa sempre più incidente fino ad arrivare a colpire la quasi totalità della popolazione anziana italiana. Non sono esclusi da questo grave problema nemmeno i soggetti anziani ai quali vengono prescritti supplementi di vitamina D3. Il problema non balza all'attenzione del Medico prescrittore perché è il Medico stesso non ne controlla il valore ematologico nel tempo.
Le conseguenze più note create dalla carenza cronica di Vitamina D3 sono: diminuzione dei livelli ematici del calcio e del fosforo che possono portare ad iperparatiroidismo secondario con aumento del PTH, aumento della concentrazione di fosfatasi alcalina, alterazione dei processi di mineralizzazione fino alla possibile insorgenza di rachitismo (nel bambino), di osteomalacia e deformazione ossea (nell’adulto), di debolezza muscolare e di dolori.
Studi recenti pongono anche l'accento anche sul fatto che donne gravide con adeguati livelli di Vitamina D hanno generalmente figli più sani con minor rischio di insorgenza di patologie come il diabete di tipo 1 per questi ultimi.
Il ruolo maggiormente conosciuto della vitamina D riguarda l'omeostasi del calcio e più in generale coinvolge il metabolismo osseo. Questo è il motivo per cui i Medici di Medicina generale si interessano alla sua presenza quasi esclusivamente nelle donne oltre i 65 anni. Tuttavia, una serie sempre maggiore di studi ha evidenziato il legame tra (la carenza di) vitamina D e le patologie croniche infiammatorie che con l'osso c'entrano ben poco. Patologie endocrine, autoimmuni, cardiovascolari e neoplastiche, tra le altre stanno sempre più legando la loro comparsa con l'insufficienza di questa straordinaria Vitamina, che in realtà è un ormone.
Vediamo di analizzare i distretti per i quali la carenza di Vitamina D comporta un rischio notevole di insorgenza di patologia cronica.
Disclaimer: I risultati, il senso di fame e il dimagrimento possono variare da individuo a individuo.
Dosi e modalità di assunzione
La somministrazione orale giornaliera di dosi adeguate risulta essere la più efficace e costante nel tempo. In letteratura si segnalano rari casi di tossicità di questa vitamina prodotti da dosi superiori a 40.000 UI giornaliere e mantenute per molto tempo ma in realtà dovute all'eccessivo assorbimento del calcio. Essendo, infatti, la Vitamina D3 addetta all'assorbimento del calcio, quando i suoi valori ematologici ritornano nella norma grazie all'adeguata supplementazione, in caso di eccessiva presenza alimentare di latticini si possono verificare fenomeni di precipitazione dei questo minerale nelle arterie con conseguente calcificazione e possibile alterazione funzionale anche grave, soprattutto a livello renale. Per evitare questo effetto collaterale è necessaria da una parte l’assunzione contemporanea di Vitamina K2 – MK7 (MENACHINONE-7) e dall'altra l'analisi del valore ematico di calcio e Vitamina D3 ogni 3/4 mesi per chiunque stia integrando quest'ultima. Qualora la calcemia risultasse ai limiti o superiore ai limiti di norma, è buona norma ridurre l'assunzione di latticini dalla dieta, oltre naturalmente a ritarare la posologia dell'integrazione giornaliera qualora la Vitamina D fosse già sufficientemente presente nel sangue.
Studi
Alcuni esperimenti in vitro effettuati effettuati negli anni 2000 hanno evidenziato come l’1,25(OH)D (la forma attiva della Vitamina D) possa stimolare la produzione di catelicidina umana (human cathelicidin antimicrobial peptide, CAMP), un peptide con azione antimicrobica, riducendo significativamente l’incidenza di infezioni respiratorie acute. Una recente meta analisi ha rilevato una forte correlazione anche tra carenza di vitamina D e tiroiditi autoimmuni (Hashimoto e Graves). Nel giugno 2007 sulla rivista “American Journal of Clinical Nutrition”, il Prof. Johan Lappe della Creighton University afferma che la supplementazione di 1100 UI/die di vitamina D3 può ridurre il rischio di insorgenza di varie forme di cancro.
Il 21 febbraio 2011 sulla rivista “Anticancer Research” viene pubblicato uno studio in cui emerge che l’assunzione quotidiana di vitamina D a dosaggi di 4.000-8.000 UI riduce di circa la metà il rischio di ammalarsi di malattie come il Diabete mellito di tipo 1 e che livelli adeguati di vitamina D nel sangue riducono la mortalità per cancro al seno, al colon-retto e al polmone.
Dalla incipiente conoscenza dei suoi meccanismi d'azione, anche genetici (è in grado di regolamentare l'attività di circa 3000 geni Umani) la comunità scientifica ritiene corretta l'identificazione della Vitamina D3 come “ormone neurosteroide”, in grado di rallentare il declino cognitivo, di incidere positivamente sulla sclerosi multipla e sulla malattia di Alzheimer.
Infine l’integrazione di vitamina D (≥800 UI al giorno) è risultata utile nell’alleviare i sintomi della depressione con un effetto positivo paragonabile a quello dei farmaci anti-depressivi.
Ingredienti
Olio extravergine di oliva, olio di Cocco, vitamina D3 – Colecalciferolo
1 goccia contiene 2000 UI di Vitamina D3

CONTENUTO
Flacone vetro con contagocce, 20 ml (400 gocce).
MODALITÀ D'USO
11 goccia al giorno (fino a 10 o più gocce al giorno a seconda delle necessità).
EFFETTO FISIOLOGICO
Osteoporosi, Demineralizzazione ossea, Malattie autoimmuni, Malattie neurodegenerative. Benessere di muscoli e cervello
SINERGIE
OSTEOPOROSI: con K2 e Krill Oil Supremo
ECZEMI: con K2 e Krill Oil Supremo
DEPRESSIONE: con Krill Oil Supremo e Astaxantina Plus
In caso di FERITE: con Lattoferrina e Argento Colloidale

Questo integratore è registrato al Ministero della Salute con il N°: 103364
Hai una domanda sul prodotto? chiamaci:
3248077576
DOMANDE FREQUENTI
Come posso assumere le gocce?
Essendo un olio, il loro assorbimento è favorito dalla presenza di grassi, quindi nel contesto di un pasto che li contenga. Altrimenti direttamente sulla lingua.
Qual è il dosaggio raccomandato?
La dose giornaliera raccomandata di Vitamina D3 è di 2000 Unità al giorno che equivalgono ad 1 goccia. La posologia va però tarata in funzione del valore ematico della 25 OH Vit.D dal proprio Medico e può dunque raggiungere dosaggi anche molto più elevati.
PRODOTTI CORRELATI
- Contenitore
- Flacone di vetro
S007
1 Recensioni
Ottima esperienza!
Ottima esperienza!
Da Silvana P.
Su 22/05/2022
Potrebbe anche piacerti