Diritto di recesso
Il Diritto di recesso si applica in base agli Artt. 52 e ss. del D.Lg. 206/2005 (Codice del Consumo). Il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento del prodotto acquistato. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni lavorativi dal giorno in cui il Cliente o un terzo da questi indicato acquisisce il possesso fisico dei beni. Per esercitare il diritto di recesso è necessario informare Ketozona International Srl della decisione di recedere dal contratto in essere (sancito con la conclusione dell'ordine) tramite la compilazione e l'invio del modulo scaricabile in fondo alla pagina e l'invio del documento compilato con Raccomandata r/r da inviare alla sede Legale di: Ketozona International srl, Via Giuseppe Parini n. 11, 20121 Milano (MI) oppure PEC da inviare a caltrical@legalmail.it contenente il numero d'ordine e dello scontrino fiscale o della fattura rilasciato al momento dell'acquisto. La comunicazione può essere anticipata via email al seguente indirizzo di posta elettronica: resi@ketozona.com.
Il Diritto di Recesso non si applica ai Clienti che acquistano in qualità di rivenditori.
Effetti del recesso
Il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nell'imballo originale all'indirizzo della sede operativa di Ketozona International S.r.l. ovvero: Via della Pace, 2-28047 Oleggio (NO), completo in tutte le sue parti, compresi eventuali involucri protettivi di plastica o scatole contenitive a seconda del tipo di articolo, con il relativo documento fiscale (scontrino o fattura in originale). La spedizione a Ketozona dei prodotti è a carico dell'acquirente. Se il prodotto è integro, ketozona.com (Ketozona International Srl) procederà all’accredito della somma entro e non oltre 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo che quest'ultimo non abbia espressamente richiesto altre modalità attraverso lettera raccomandata spedita a Ketozona International Srl.
Esclusioni
Secondo l'art. 59 del Codice di Consumo (Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206), il recesso è escluso per i seguenti articoli:
- Beni confezionati su misura, personalizzati.
- Beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente, come ad esempio alimenti a breve scadenza o prodotti venduti in offerta per breve scadenza.
- Beni deperibili se aperti dalla loro confezione originale, e dove il previsto il sigillo di garanzia sia stato rimosso.
Secondo l'art. 47 del Codice di Consumo (così modificato dall’art. 1, c. 1, D.Lgs. 21 febbraio 2014, n. 21, con effetto dal 13 giugno 2014.), il recesso è inoltre escluso per i seguenti articoli: farmaci, medicinali omeopatici e dispositivi medici. Per le controversie civili la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato. Risoluzione delle Controversie Online - ONLINE DISPUTE RESOLUTION (ODR)https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home.chooseLanguage